Voglia di qualcosa di dolce? La nostra amica e blogger Antonia Salomone, ha realizzato per noi una ricetta golosa i cui sapori vengono esaltati dall’aggiunta del nostro Aceto balsamico IGP. Un’idea perfetta per un fine pasto o una merenda piena di dolcezza!
Per la frolla al cacao
Per la crema di ricotta
Per la composta di fragole
Per la riduzione del Balsamico:
Preparare la frolla per realizzare i cestini: tritare le nocciole e versare in ciotola, aggiungere farina, lievito e cacao e zucchero setacciate. Unire il burro freddo e mescolare gli ingredienti. Mescolare con le mani, aggiungere l’uovo. Lavorare il tutto e se serve aggiungere qualche goccia di latte. Ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere nella pellicola e fare riposare per 15 minuti.
Nel frattempo preparare la crema di ricotta: far scolare per bene la ricotta che deve risultare un po’ asciutta. Mettere in una ciotola e mescolare insieme allo zucchero a velo e al miele. Coprire e mettere in frigo.
Lavare le fragole e tagliare a pezzi, in un pentolino mettere le fragole, lo zucchero e l’acqua. Mettere sul fuoco e fare cuocere a fuoco basso fino a quando la composta diventa cremosa.
Riprendere l’impasto al cacao dal frigo, stendere la sfoglia e ricavare delle forme a cerchio che serviranno come base dei cestini, pungere la base con i lembi di una forchetta. Cuocere con la cottura alla cieca: posizionare sul fondo di ciascun cestino un pezzettino di carta forno e su di esso distribuire una manciata di legumi secchi. Infornare a 180° per circa 10/15 minuti , estrarre dal forno, togliere la carta e i legumi secchi e proseguire la cottura ancora qualche minuto. Quando saranno cotti far raffreddare.
Con la sac à poche versare la crema di ricotta nei cestini, sulla superficie distribuire un po’ di composta di fragole.
Preparare la riduzione di balsamico: in un pentolino mettere l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. BIOLOGICO sigillo verde , l’ acqua e lo zucchero. Posizionare il pentolino su fuoco moderato e continuare a mescolare fino a quando non si addensa. Ci vorranno pochi minuti. Distribuire la riduzione di balsamico sopra la superficie dei cestini.
Conservare in frigo fino al momento di servire in tavola.